Junior Project Officer
Business Development Office

Il Project Manager condurrà attività di pianificazione e gestione di progetti, in coordinamento con tutte le funzioni aziendali coinvolte in riferimento ai contenuti dei progetti stessi. In particolare, rientrano sotto le responsabilità operative del Junior Project Manager le seguenti attività:

  • ingegnerizzazione ed esecuzione dei piani di implementazione relativi ai progetti;
  • attività di Project Management: supporto all’implementazione dei processi di sviluppo delle attività definite, coordinando le risorse fornite dai fornitori appositamente selezionati (associati Cyber 4.0 e/o aziende terze);
  • supporto verso la funzione Finance & Accounting per la puntuale rendicontazione dei contratti;
  • esecuzione di piani di Change Management e Demand Management, in coordinamento con la funzione Business Development;
  • verifica della qualità dei servizi;
  • produzione di report verso il Top Management su andamenti, criticità, evoluzioni dei progetti gestiti;
  • supporto alla preparazione del contributo del Centro di Competenza a proposte progettuali finanziate sia in ambito UE, nel contesto Digital Europe e Horizon Europe, che in ambito nazionale o regionale.

    TIPOLOGIA DI CONTRATTO E INQUADRAMENTO
    L’inquadramento e la retribuzione saranno definiti sulla base del ruolo, delle responsabilità collegate allo svolgimento delle mansioni previste e dell’esperienza pregressa, in accordo con quanto previsto dal C.C.N.L. delle Aziende del Settore Terziario, Distribuzione e Servizi.
    Il contratto sarà a tempo indeterminato, con periodo di prova di 6 mesi.
    La sede di lavoro è Roma, con possibilità di trasferte sul territorio nazionale e internazionale.

    REQUISITI
    Qualifiche ed esperienza:

    • Laurea specialistica con due anni di esperienza in project management oppure diploma di scuola secondaria superiore con esperienza almeno quinquennale in attività di project management;
    • Esperienza nei meccanismi di gestione di fondi pubblici, nazionali o europei;
    • Esperienza nei meccanismi di funzionamento bandi competitivi e progetti in partenariato;
    • La conoscenza del contesto della cyber security è considerata un asset.

    LINGUE STRANIERE

    • Ottima conoscenza della lingua inglese (min livello C1)

    Compila il form sottostante per partecipare alla candidatura

    Junior Project Officer – Business Development Office

    Caricamento CV in formato .pdf, includere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali