unnamed scaled

Sportello Resilienza Cyber: il Centro di Competenza a supporto delle PA

Nell’ambito dell’investimento 1.5 “Cybersecurity” previsto dal PNRR, l’Agenzia di Cybersecurity Nazionale ha pubblicato di recente l’avviso 3/2022, che prevede il finanziamento di interventi di potenziamento della resilienza cyber della Pubblica Amministrazione, con focus specifico su Regioni, Province autonome e Città…

Schermata 2022 08 01 alle 14.29.31

Cyber 4.0 con Regione Lazio e MUR per la realizzazione dell’Accademia di Cybersicurezza Lazio

Cyber 4.0, Regione Lazio e MUR sottoscrivono un Protocollo d’Intesa per l’attivazione e la promozione dei percorsi formativi dell’ACL. Un’iniziativa di formazione permanente, nell’interesse congiunto di dare piena attuazione alla normativa europea e alle strategie nazionali e regionali in tema…

Per sito web Webinar Strategia Nazionale verticale 210 × 230 mm 3
 | 

Ciclo di Webinar “La Strategia nazionale di Cybersecurity: Impatto e prospettive”

In data 18 Maggio è stata pubblicata la Strategia Nazionale di Cybersicurezza. Il documento prende le mosse dall’identificazione dello scenario attuale e prospettico della cybersecurity in Italia e individua 82 misure da attuare entro il 2026. Al documento è allegato…

Copia di Hiring 2 scaled

Parte il progetto SHINE- ON

Parte SHINE-ON, progetto di ricerca e innovazione su automotive cybersecurity finanziato da Cyber 4.0. Tre gli obiettivi del progetto, acronimo di “Secured HIgh accuracy localizatioN Equipment for automotive applicatioNs”: Sviluppo di una centralina innovativa che consenta di aumentare l’accuratezza del…

End of content

End of content