Navigare nel web può essere un’esperienza complessa, e a volte ci si può imbattersi in contenuti inquietanti o sgradevoli. È fondamentale non affrontare queste situazioni da soli. Parlarne con amici, insegnanti o familiari può fare la differenza e aiutare a trovare soluzioni.
Se tu o qualcuno che conosci vi trovate in difficoltà online, non esitate a contattare la Helpline del Telefono Azzurro al numero 1.96.96 o la Polizia Postale per situazioni gravi. Ricordate, l’ascolto e il supporto reciproco sono essenziali per superare le paure legate al mondo digitale.
La legge 71/2017 stabilisce che i ragazzi ultraquattordicenni e i loro genitori o tutori possono richiedere l’oscuramento, la rimozione o il blocco di contenuti online dannosi a gestori dei siti internet o dei social media.
In caso di mancato intervento dei gestori entro 48 ore, è possibile rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali, che è tenuto a intervenire entro 48 ore.
